Online il sito web del Mater Dei Hospital

Il nuovissimo sito web del Mater Dei Hospital è finalmente online! Realizzato con soluzioni di ultima generazione, il portale materdeihospital.it, è accessibile secondo gli standard normativi richiesti ed è realizzato per una fruizione ottimizzata da ogni dispositivo (pc, tablet, smartphone). Oltre che una esaustiva (ci auguriamo!) panoramica informativa sulle dotazioni, sulle prestazioni e sugli aspetti organizzativi che la struttura sanitaria è in grado di offrire ai pazienti, il sito-web ha l’ambizione di diventare nel tempo, punto di riferimento, di incontro, di confronto ed interazione tra gli operatori della struttura e gli utenti della rete (pazienti o meno): la possibilità di commentare i contenuti del portale, la naturale integrazione con i social media, i form precompilati di contatto, sono solo alcuni degli strumenti a disposizione attraverso cui l’utenza può interagire con la struttura.
E’ superfluo descrivere i contenuti del sito, potrai scoprirli agevolmente navigando tra le diverse sezioni e pagine; per il personale dipendente è stata allestita (ora in fase di ultimazione) una apposita ‘Area Riservata’ per comunicazioni interne e maggiori occasioni di confronto e collaborazione.
Abbiamo già in mente alcuni possibili ulteriori sviluppi di servizi online e miglioramenti ai contenuti, tuttavia, ci aspettiamo di ricevere feedback da parte vostra, per effettuare correzioni e miglioramenti in linea con le esigenze dell’utenza.
Buona Navigazione su materdeihospital.it!

One Comment

  1. Isabella

    Ricoverata per l’asportazione di una malformazione ossea, ho riscontrato un esito dell’intervento molto molto molto oltre la miglior previsione grazie all’ottima professionalità, competenza, gentilezza e disponibilità del dr. Vincenzo BUCARIA, ed un reparto perfettamente funzionante in ordine e pulito con personale gentile, disponibile e premuroso.

Lascia un Commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

INIZIA A DIGITARE E PRIMI INVIO PER LA RICERCA